
Dispense CSSAV
Marcello Canclini, La vera storia dell’acqua Levissima
Davide Dei Cas, I Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi di Bormio
Davide Dei Cas, Incendi nel Bormiese
Lorenza Fumagalli: Modalità di vestire e nascita dell’abito tradizionale a Bormio
Ilario Silvestri, Le fonti di San Carlo nel Bormiese
Ilario Silvestri, L’acqua forte di Santa Caterina
Ilario Silvestri, “Li flama de San Lorenz” e altre credenze legate al fuoco
Ilario Silvestri, L’Agnello Pasquale
Michela Pola, Una voce fra cielo e terra
Altri testi e dispense
Remo Bracchi, Convergenze e discrepanze lessicali tra Valtellina e Rezia
Fabrizio Caltagirone, I movimenti migratori in provincia di Sondrio – un panorama generale
Massimo Della Misericordia, “Como se tuta questa universitade parlasse”. La rappresentazione politica delle comunità nello Stato di Milano (XV secolo)
Massimo Della Misericordia, I confini dei mercati: territori, istituzioni locali e spazi economici nella montagna lombarda nel tardo medioevo
Anna Lanfranchi, Contributo per la storia di Mello
Carlo Papacella, La Riforma in Valtellina
Cristina Pedrana, Sentieri e strade storiche in Valtellina e nei Grigioni.

Dalla preistoria all’epoca austro-ungarica
Rita Pezzola, Per una storia delle pergamene sciolte dell’Archivio Notarile di Sondrio: il versamento dalla Pretura di Bormio (1339-1634)
Paolo Tognina, Sacro macello e profughi religiosi valtellinesi
Diego Zoia, I rapporti economici fra Valtellina-Valchiavenna e Grigioni
Saverio Xeres, Il pretesto della religione
Biblioteca digitale online: volumi inerenti al Bormiese e alla Valtellina
Lodovico Balardini, Topografia statistico-medica della Provincia di Sondrio (Valtellina), Milano 1834
Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, volume quinto (con la descrizione della Valtellina e e del Bormiese), Milano 1859
Francesco De Picchi, Cenni storico-medici sulle acque termali di Bormio aggiuntavi un’appendice intorno alle acque acidulo-marziali di Santa Caterina in Valfurva, Sondrio 1835
Francesco De Picchi, Delle termali di Bormio in Valtellina, Pavia 1822
Alberto De Simoni, Ragionamento giuridico-politico sopra la costituzione della Valtellina e del contado di Chiavenna, 1788
Giovanni Donegani, Guida allo Stelvio ossia notizie sulla nuova strada da Bormio all’incontro colla postale di Mals, Milano 1842
Gregorio Fedeli, Sulle acque termali e fanghi di Bormio nell’Alta Valtellina, Roma e Coira 1870
Glicerio Longa, Vocabolario bormino, Perugia 1913
Dr. (Konrad) Meyer-Ahrens, Ch. Gr. Brügger, Die Thermen von Bormio, Zurigo 1869
Federico Odorici, Le streghe di Valtellina e la Santa Inquisizione, Milano 1862
Giuseppe Romegialli, Storia della Valtellina e delle già contee di Bormio e Chiavenna
- volume I, Sondrio 1834
- volume II, Sondrio 1834
- volume III, Sondrio 1836
- volume IV, Sondrio 1834
- volume V, Sondrio 1844
Carlo Saffratti, Sondrio e dintorni. Guida illustrata, Sondrio 1895
Luciano Sissa, Storia della Valtellina, Milano 1860
Angelo Umiltà, I volontari del 1866 ovvero da Milano alle Alpi Rezie, Milano 1866
Francesco Visconti Venosta, Notizie statistiche intorno alla Valtellina, Milano 1844