In occasione dei grandi eventi ciclistici che animano il territorio del Bormiese il Cssav ha instaurato una collaborazione con l’US Bormiese per affiancare la cultura allo sport e fornire agli appassionati di ciclismo alcune informazioni di carattere storico-culturale, per immergersi a tutto tondo nella magnifica realtà della Magnifica Terra. In particolare, il Cssav ha curato una mostra storica incentrata sull’avventura vissuta a fine Ottocento da alcuni viaggiatori inglesi, che hanno scalato lo Stelvio in bicicletta. Un episodio straordinario per svariati motivi: anzitutto per il periodo antesignano alla diffusione del “velocipede”, che in Italia era ancora un mezzo poco utilizzato; in secondo luogo, perché il trio di viaggiatori era composto da ben due donne, una dimostrazione di libertà e di indipendenza del tutto eccezionali a quell’epoca; infine, perché uno dei mezzi utilizzati era addirittura un tandem!
Su 9 pannelli bilingue, ideati dal Cssav e realizzati dall’US Bormiese, si potranno leggere gli spezzoni di questo viaggio (scaricabile anche tramite QR code) su e giù dal Passo Stelvio, fra imprevisti ed avventure; un modo sicuramente utile per far sì che lo sport possa essere vissuto anche in chiave culturale.
Anna